Header_XVI Congresso Nazionale dei Chimici

Vecchie eccellenze e nuove frontiere della Chimica Italiana

a due secoli dalla nascita di Raffaele Piria

Sede congressuale: Palazzo Campanella, Via Cardinale Portanova 89123 Reggio Calabria

COMITATO ORGANIZZATIVO

PROGRAMMA

CONCORSO PER LE SCUOLE SECONDARIE

Concorso “Catalizziamo la crescita – (Come) la Chimica può aiutare il mondo”

Premio “Piria” 2014

L’Ordine dei Chimici della Calabria ed il Consiglio Nazionale dei Chimici, nell’ambito del XVI Congresso Nazionale dei Chimici, hanno bandito la I edizione del Concorso “Catalizziamo la crescita – (Come) la Chimica può aiutare il mondo”, destinato alle scuole secondarie di II grado, con l’intento di evidenziare il ruolo della Chimica nella società moderna, nell’ottica di una crescita sostenibile.

Nel bicentenario dalla nascita di Raffaele Piria, si vuole porre l’attenzione sull’attualità della Chimica come strumento di crescita e sviluppo, con uno sguardo attento ad ambiente e salute.

Così come stabilito nel bando, tutti i lavori sono stati visionati e valutati nell’ambito di una graduatoria nazionale secondo criteri di coerenza con:

- il tema e gli obiettivi del concorso

- l’originalità

- l’innovazione

- la tecnica espressiva

- il contributo del singolo studente allo sviluppo dell’elaborato stesso

 

Il Premio è stato assegnato ai seguenti lavori:

 

1° PREMIO

L’uomo attacca, la natura si difende, del Liceo Scientifico-Classico “E.Torricelli” Somma Vesuviana (Na); docente referente: prof.ssa Attilia D'Avino

2° PREMIO

Aceto e gamberi : la bioplastica è pronta, dell’ITI Cannizzaro Catania; docenti referenti: prof.  Angela Percolla, Salvatore Consoli e Maria Palermo

3° PREMIO

ACQUA CHIARA... H2O e non solo...!, dell’I.I.S. “Q. Ennio” Gallipoli (LE); docente referente: prof.ssa Teresa Filanti

 

RAFFAELE PIRIA, PADRE DELLA CHIMICA ITALIANA

ATTI DEL CONGRESSO 

PHOTOGALLERY