I seminari dell’ambiente

 

I seminari dell’ambiente – Programma

 


Come già anticipato via pec, sabato 2 dicembre 2023 dalle ore 9.45 si terrà l’assemblea annuale per l’approvazione del bilancio di previsione anno 2024.
Il link per il collegamento è già stato inviato nella lettera di convocazione trasmessavi a mezzo pec in data 20.11.2023.
Il bilancio da approvare, già oggetto di approvazione da parte del Collegio dei Revisori, vi sarà trasmesso tempestivamente entro la data indicata per l’assemblea.


Comunicazione su CNFC su obbligo formativo

Gent.mi iscritti,
la Commissione Nazionale per la Formazione Continua (CNFC), nella riunione dell’8 novembre 2023, ha deliberato che l’obbligo formativo per il triennio 2023-2025 è pari a 150 ECM, fatte salve le decisioni della Commissione stessa in materia di esoneri, esenzioni ed eventuali altre riduzioni.
Per il triennio in corso, inoltre, si applicano le riduzioni dell’obbligo formativo già previste nei trienni precedenti (cfr. §1.1, punti n. 1 e n. 2, del Manuale sulla formazione continua del professionista sanitario).
Nella medesima delibera è stato stabilito dalla CNFC che “l’acquisizione di crediti formativi relativi al triennio 2020-2022 è consentita fino al 31.12.2023, per eventi con “data fine evento” al 31.12.2023. La possibilità di spostamento dei crediti è consentita fino al 30 giugno 2024”.
Infine, la CNFC ha previsto per il triennio 2023-2025 una riduzione dell’obbligo formativo per i professionisti sanitari che hanno svolto la loro attività professionale nei territori dei comuni coinvolti dall’emergenza dovuta agli eventi alluvionali.
Alleghiamo alla presente:
– manuale del professionista sanitario;
– delibera CNFC relativa a obbligo formativo 2023-2025 e spostamento crediti;
– delibera CNFC relativa a riduzione dell’obbligo formativo per i professionisti che hanno svolto l’attività nei comuni coinvolti nell’emergenza dovuta agli eventi alluvionali di cui al DL 61/2023.
La presente comunicazione e i relativi allegati sono rinvenibili sul sito istituzionale dell’Ordine

Il Presidente
Dott. Chim. Alessandro Teatino