Amministrazione Trasparente
Visitatori odierni 0
In questa pagina sono presenti le informazioni previste dal D.lgs. n. 33 del 14/03/2013 riguardante il riordino della disciplina sugli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni, in attuazione dell’art. 1, comma 35, della legge n. 190/2012.
Il principio della trasparenza, inteso come «accessibilità totale» alle informazioni che riguardano l’organizzazione e l’attività delle pubbliche amministrazioni, è stato affermato con decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33. Obiettivo della norma è quello di favorire un controllo diffuso da parte del cittadino sull’operato delle istituzioni e sull’utilizzo delle risorse pubbliche.
In particolare, la pubblicazione dei dati in possesso delle pubbliche amministrazioni intende incentivare la partecipazione dei cittadini per i seguenti scopi:
■ assicurare la conoscenza dei servizi resi, le caratteristiche quantitative e qualitative, nonché le modalità di erogazione;
■ prevenire fenomeni corruttivi e promuovere l’integrità;
■ sottoporre al controllo diffuso ogni fase del ciclo di gestione della performance per consentirne il miglioramento.
Nella sezione sottostante sono pubblicati i dati, le informazioni e i documenti che riguardano l’Ordine dei Chimici della Calabria, tenendo conto della sua peculiarità di Ordine Professionale e quindi Ente Pubblico non economico e, inoltre, privo di Personale Dipendente.
La pagina è in continuo aggiornamento.
I dati e le informazioni mancanti saranno pubblicati appena disponibili.
REGOLAMENTO SUI CONTRATTI DI APPALTO SOTTO LA SOGLIA DEI 40.000
EURO E DI INCARICHI INDIVIDUALI
Disposizioni Generali
Programma per la Trasparenza e l’Integrità
Il Programma per la Trasparenza e l’integrità è contenuto nel
Allegato 1 Scheda Relazione annuale del Responsabile della prevenzione della corruzione – anno 2021
Allegato 1 Scheda Relazione annuale del Responsabile della prevenzione della corruzione – anno 2020
Allegato 1 Scheda Relazione annuale del Responsabile della prevenzione della corruzione – anno 2019
Atti generali
Pubblicati in ottemperanza alla DELIBERA N. 213/2020 ANAC per MINISTERI E ENTI PUBBLICI NAZIONALI CON UFFICI PERIFERICI (dati aggiornati al 30.6.2020):
All. 1.1 Documento di attestazione
All_1.1.Del.294.2021.DocAttestAmministrazioni-3 – ORCFC
All_2.1_Griglia di rilevazione al 31/03/2020
All. 3 Scheda di Sintesi sulla rilevazione degli OIV o organismi con funzioni analoghe
Estratto Verbale Insediamento 8_2021 15052021
Organizzazione
I Consiglieri dell’Ordine dei Chimici della Calabria operano in seno al consiglio a titolo gratuito. La partecipazione alle sedute del Consiglio non comporta l’assegnazione di “gettoni di presenza”.
Organi di indirizzo politico-amministrativo
Articolazione degli uffici
La sede legale dell’Ordine dei Chimici della Calabria è anche Segreteria e Amministrazione.
Telefono e posta elettronica
Consulenti e Collaboratori
L’art. 15, D. Lgs. 33/2013, definisce gli obblighi di pubblicazione concernenti i Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza.
Consulenti e incarichi Ordine Regionale dei Chimici e dei Fisici della Calabria 2018-2019
Manifestazione di Interesse affidamento incarico consulente legale e amministrativo
Manifestazione di interesse presidente revisori Ordine Chimici e Fisici Calabria
Presidente del Collegio dei revisori: Dott. Alessandro Giordano
Domanda da presentare Allegato A
Contratto Pirrello prot 258_2021
Consulente informatico Giorgio Pirrello
Convenzioni
Convenzione parcella sicura iscritti
Bandi di concorso
L’Ordine dei Chimici e dei Fisici della Calabria, in occasione dell’evento “La Tavola periodica 150 anni dopo”, ha indetto un concorso per le scuole secondarie di secondo grado dal titolo ” LA TAVOLA PERIODICA ATTORNO A NOI. E’ IMPORTANTE PERCHE’..“
Performance
Controlli e rilievi sull’amministrazione
Corte dei conti
Nessun rilievo
Enti Controllati
nessuno
Enti pubblici vigilati
nessuno
Enti di diritto privato controllati
nessuno
Rappresentazione grafica
n.d.
Attività e procedimenti
Tipologie di procedimento
CIG presidente Collegio Revisori
n.d.
Provvedimenti
Provvedimenti organi indirizzo-politico
Obiettivi Strategici in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza
Controlli sulle imprese
n.d.
Bandi di gara e contratti
n.d.
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Criteri e modalità
Atti di concessione
Bilanci
Bilancio consuntivo
Anno 2021 – Anno 2020 – Anno 2019 – Anno 2018 – Anno 2017 – Anno 2016 – Anno 2015 – Anno 2014 – Anno 2013
Bilancio preventivo
Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio
Beni immobili e gestione patrimonio
Patrimonio immobiliare
nessuno
Canoni di locazione o affitto
Ammontare canone locazione mensile euro 420
Controlli e rilievi sull’amministrazione
Servizi Erogati
Carta dei servizi e standard di qualità
Costi contabilizzati
Tempi medi di erogazione dei servizi
Pagamenti dell’amministrazione
Indicatore di tempestività dei pagamenti
IBAN e pagamenti informatici
IBAN: IT86H0760116300000024279960
Codice univoco delle fatture: UFDX9T
Altri Contenuti
Accesso Civico
Ai sensi dell’articolo 5, comma 2, del decreto legislativo n. 33/2013, la richiesta di accesso civico non è sottoposta ad alcuna limitazione, quanto alla legittimazione soggettiva del richiedente non deve essere motivata, è gratuita e va presentata al responsabile della trasparenza dell’Amministrazione.
Il responsabile della trasparenza si pronuncia in ordine alla richiesta di accesso civico e ne controlla e assicura la regolare attuazione. Peraltro, nel caso in cui il responsabile non ottemperi alla richiesta, è previsto che il richiedente possa ricorrere al titolare del potere sostitutivo che dunque assicura la pubblicazione e la trasmissione all’istante dei dati richiesti. Ai fini della migliore tutela dell’esercizio dell’accesso civico, le funzioni relative all’accesso civico di cui al suddetto articolo 5, comma 2, sono delegate dal responsabile della trasparenza ad altro dipendente, in modo che il potere sostitutivo possa rimanere in capo al responsabile stesso.
Il responsabile della trasparenza delega i seguenti soggetti a svolgere le funzioni di accesso civico di cui all’articolo 5 del decreto legislativo n. 33/2013: personale assegnato alla Segreteria di Presidenza.
Non saranno prese in considerazione comunicazioni non attinenti l’esercizio del diritto di accesso civico.
Segretario tel: 0965 896295, e-mail: info@ordinechimicicalabria.it
In caso di ritardo o mancata risposta il titolare del potere sostitutivo è attribuito al Consigliere Tesoriere dell’Ordine.
Tesoriere e-mail: tesoriere@ordinechimicicalabria.it
Modulo richiesta accesso Civico
Modulo di richiesta accesso civico al potere sostitutivo
Corruzione
Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza:
Consigliere Dott. Chim. Davide Melchionna
Cell.3450902691 e-mail: anticorruzione@ordinechimicicalabria.it
Estratto nomina del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
Responsabile dell’Anagrafica della Stazione Appaltante (RASA)
Allegato 2 Codice di Comportamento OCFC
Allegato 3- Schema piano dei controlli 2020
Tabella di valutazione del Rischio (Allegato 5, Lg 190/2012)
Piano dei controlli del RPCT anno 2021
Allegato 1 Scheda Relazione annuale del Responsabile della prevenzione della corruzione – anno 2018
Allegato 2 Codice di Comportamento OCFC
Allegato 3- Schema piano dei controlli 2019
Tabella di valutazione del Rischio (Allegato 5, Lg 190/2012)
Allegato 1 – Analisi Rischi 2018
Allegato 2 – Schema piano dei controlli 2018
Allegato 3 – Obblighi di pubblicazione
Tabella di valutazione del Rischio (Allegato 5, Lg 190/2012)
Scheda Relazione annuale del Responsabile della prevenzione della corruzione – anno 2017
Allegato 1 – Analisi Rischi 2017
Allegato 2 – Schema piano dei controlli 2017
Allegato 3 – Obblighi di pubblicazione
Tabella di valutazione del Rischio (Allegato 5, Lg 190/2012)
Scheda Relazione annuale del Responsabile della prevenzione della corruzione – anno 2016
Allegato 1 – Analisi Rischi 2016
Allegato 2 – Schema piano dei controlli 2016
Allegato 3 – Obblighi di pubblicazione
Tabella di valutazione del Rischio (Allegato 5, Lg 190/2012)
Scheda Relazione annuale del Responsabile della prevenzione della corruzione – anno 2015
Allegati
- appalti2020 (352 kB)